Unione Rugby Capitolina
- Catania 59-7
Cavalieri Prato - Rugby Noceto 31-12
Romagna - Perugia 29-36
Civitavecchia - Rugby Napoli Afragola 28-10
Riposa: Amatori Catania
Vai alla classifica
Napoli - Afragola-Pesaro 13-37
Noceto - Romagna 43-10
Amatori Catania - Cavalieri Union Prato 26-41
Perugia - Civitavecchia 20-0 (non disp)
Riposa: Unione Rugby Capitolina
Civitavecchia
Centumcellae
– Rugby Noceto 20-0 (non disputata)
Cavalieri Union Prato – Unione Rugby Capitolina 8-9
Romagna – Amatori Catania 27-3
Pesaro Rugby – Rugby Perugia 19-14
Riposa:
Napoli Afragola
Pesaro rugby - Civitavecchia 20-0 (non disp)
Napoli Afragola - Romagna 14-29
Perugia - Cavalieri Prato 16-22
Noceto - Unione Rugby Capitolina 10-36
Riposa: Amatori Catania
Amatori Catania – Civitavecchia 20-0 (non disp)
Pesaro Rugby – Noceto Fc 33-5
Rugby Perugia – Asd Rugby Napoli Afragola 22-20
Unione Rugby Capitolina – Romagna R.f.c. 27-23
Riposa:
Cavalieri Prato
Napoli Afragola - Noceto 12-41
Pesaro -
Amatori
Catania 20-0 (non disp)
Civitavecchia -
Capitolina
7-61
Romagna R.F.C. - Cavalieri Prato 28-39
Riposa: Perugia
Amatori Catania – Napoli Afragola 34-28
Cavalieri Prato – Civitavecchia Centumcellae 20-0 (non disp)
Noceto – Perugia 35-13
Capitolina – Pesaro 43-18
Riposo: Romagna R.F.C.
Amatori Catania – Capitolina 25-56
Napoli Afragola – Civitavecchia Centumcellae 43-20
Noceto – Cavalieri Prato 13-7
Perugia – Romagna R.F.C. non disputata
Riposo: Pesaro
Civitavecchia Centumcellae – Romagna R.F.C. 24-18
Fiorini Pesaro – Cavalieri Prato 18-30
Napoli Afragola – Capitolina 12-48
Perugia – Amatori Catania 20-0
Riposo: Noceto
Pesaro Rugby
v
Rugby Napoli Afragola 34-7
Civitavecchia v
Rugby Perugia
16-19
Romagna R.F.C.
v
Noceto
20-19
Cavalieri Prato
v Amatori Catania
Riposo:
Capitolina Rugby
La Federazione Italiana Rugby, a seguito della pubblicazione del Decreto Legge 221 del 24 dicembre relativo alla proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriore contenimento della diffusione della pandemia da Covid-19, ha deliberato la sospensione, sino a domenica 30 gennaio 2022 inclusa, di tutta l’attività agonistica e non agonistica nazionale - ad eccezione del Peroni TOP10 e della Coppa Italia - quale misura di tutela del movimento in conseguenza dell’incremento esponenziale dei contagi.
Capitolina Rugby v Cavalieri Prato
rinviata
Noceto v Civitavecchia
rinviata
Amatori Catania v Romagna R.F.C. 28-26
Rugby Perugia v Pesaro Rugby 33-22
Riposo:
Rugby Napoli Afragola
Civitavecchia v
Amatori Catania 20-17
Romagna RFC v UR Capitolina 11-32
Rugby Noceto v Pesaro 34-12
Rugby Napoli Afragola v Perugia 31-27
Riposo: Cavalieri Union
Amatori Catania v Pesaro 30-22
Cavalieri Union v Romagna RFC 45-15
Rugby Noceto v Napoli Afragola rinviata
UR Capitolina v Civitavecchia 24-19
Riposa: Perugia
Rugby Afragola – Amatori Catania 13-26
Pesaro – Capitolina Rugby 24-29
Civitavecchia – Cavalieri Prato 0-38
Perugia – Noceto
(rinviata per Covid)
Riposa:
Romagna Rugby
Romagna Rugby - Civitavecchia 57-0
Rugby Perugia – Capitolina 9-13
ASD Napoli Afragola – Cavalieri Prato 0 – 59
Pesaro Rugby – Romagna Rugby 24 -25
Noceto – Amatori Catania (rinviata per Covid)
Riposa: Civitavecchia
Civitavecchia – Pesaro 14-29
Romagna – Napoli Afragola 22-14
Cavalieri Union – Perugia 27-34
Rugby Capitolina – Noceto 30-5
Riposa: Amatori Rugby Catania
Inizia il prossimo 17 ottobre l’edizione 2021/22 del Campionato Italiano di Serie A Maschile che assegnerà il 5 giugno - al termine di un girone Play-off - il Titolo di Campione d'Italia di Serie A Maschile ed che vedrà la vincitrice promossa nel Campionato Italiano Peroni TOP10 2022/23.
Il Rugby Civitavecchia esordirà al Campo Moretti Della Marta alle ore 15.30 contro il Pesaro Rugby.
Vai al calendario completo
Il CRC inserito nel concentramento numero 3 dove se la vedrà con i romani della Capitolina, i campani del Napoli Afragola, i siciliani dell’Amatori Catania, gli umbri del Perugia, i toscani del Cavalieri Prato Sesto, i marchigiani del Pesaro, gli emiliani del Noceto e del Romagna.
La formula prevede gare di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone.
Le prime classificate di ogni concentramento accedono ad un girone playoff con partite di sola andata che vedrà la prima del girone 1 contro la prima del girone 2 sfidarsi il 22 maggio, poi la perdente se la vedrà con la prima del girone 3 il 29 maggio e infine il 5 giugno ultimo match tra la vincente della prima sfida e la squadra che ha chiuso al primo posto nel girone 3. La formazione prima classificata sarà dichiarata Campione d’Italia di Serie A Maschile 2021/22 ed acquisirà il diritto di disputare la stagione 2022/23 inserita nel Peroni TOP10, il massimo campionato rugbistico italiano.
Non ci saranno invece retrocessioni.
La prima giornata si giocherà il 17 ottobre e l’ultima l’8 maggio. Da definire invece il calendario con gli incontri.
La Commissione Organizzatrice Gare della FIR ha reso noto il giorno di inizio del Campionato Italiano di Serie A Maschile 2021/22 che prenderà il via il 17 ottobre.
Serie A Maschile (17 ottobre 2021-5 giugno 2022)
Titolo Campione d'Italia Serie A Maschile s.s. 2021/22
Una promozione nel Peroni TOP10 2022/23
Nessuna retrocessione
Serie A Femminile (17 ottobre 2021 – 5 giugno 2022)
Titolo Campione d'Italia Serie A Femminile s.s. 2021/22
Serie B (17 ottobre 2021-5 giugno 2022)
Quattro promozioni nella Serie A Maschile 2022/23
Nessuna retrocessione
Serie C (17 ottobre 2021-5 giugno 2022)
Campionato unico con partecipazione ad iscrizione libera
Sei promozioni nel Campionato di Serie B s.s. 2022/23
Nessuna retrocessione
https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=15528:serie-a-maschile-e-femminile-e-serie-b-al-via-il-17-ottobre&catid=125:news&Itemid=710
© Copyright 2021 Civitavecchia Rugby Centumcellae